logo_AeA_trasparente.gif

architetto Marco Mauro

Architettura e Costruzioni  - studio

  • HOME

  • SERVIZI

  • NZEB/GOLD

  • BOOK

  • PUBBLICAZIONI

  • NEWS

  • CHI SIAMO

    • FILOSOFIA
    • CONTATTI
  • Referenze BDT

  • Referenze

  • Brochure

  • Blog

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • Materiali in edilizia
    • Varie
    • Blower Door Test
    • Benessere Abitativo
    • CasaClima
    • riqualificazione energetica
    • analisi su edifici
    • Fotovoltaico ed energia
    • edifici NZEB
    • far casa (in legno)
    Cerca
    Far casa ... capitolo I
    Marco Mauro, architetto
    • 21 nov 2018
    • 2 min

    Far casa ... capitolo I

    Il signor Giovanni e la signora Maria decidono di far casa. Hanno sentito parlare di surriscaldamento del pianeta e dei conseguenti problemi che affliggono ed ancor più affliggeranno il nostro magnifico pianeta blu in futuro, per cui decidono di fare una scelta rispettosa dell'ambiente. Vogliono costruire una casa con struttura in legno, rispettosa dell'ambiente, in quanto realizzata con materiali naturali, controllati nella filiera della lavorazione e garantiti dal marchio F
    34 visualizzazioni0 commenti
    La tua casa "a colori" con la termografia
    architetto Marco Mauro
    • 16 dic 2017
    • 2 min

    La tua casa "a colori" con la termografia

    Brevissima storia della termografia e sue applicazioni ed uso in edilizia per ridurre i consumi energetici della nostra casa.
    26 visualizzazioni0 commenti
    Pietraporzio: “Edifici pubblici a consumo energetico ZERO”
    Marco Mauro architetto
    • 5 ott 2017
    • 1 min

    Pietraporzio: “Edifici pubblici a consumo energetico ZERO”

    Nuova centralina idroelettrica e trasformazione totale di due edifici pubblici nel comune di Pietraporzio tali da renderli energeticamente a
    35 visualizzazioni0 commenti
    Giovani che cercano casa .........
    Marco Mauro architetto
    • 23 set 2017
    • 2 min

    Giovani che cercano casa .........

    I sogni di una giovane coppia che cerca casa
    43 visualizzazioni0 commenti
    Considerazioni di un architetto
    Marco Mauro, architetto
    • 2 apr 2017
    • 3 min

    Considerazioni di un architetto

    Cappotto termo riflettente e VMC - problemi nei condomini.
    46 visualizzazioni0 commenti
    Ecobonus 2017: come partire.
    Marco Mauro, architetto
    • 23 dic 2016
    • 2 min

    Ecobonus 2017: come partire.

    “La Legge di bilancio 2017 modifica la scadenza dell’ecobonus del 65%, che sarà a disposizione dei contribuenti ancora per un anno. Nelle singole unità immobiliari si potrà sfruttare l’incentivo fino al 31 dicembre 2017. Ma ancora più diluito è il termine per gli interventi relativi a parti comuni degli edifici condominiali: 31 dicembre 2021. La detrazione vale sempre per alcune categorie di lavori con massimi di sconto differenti. I bonus più significativi per la riqualifica
    15 visualizzazioni0 commenti
    Il sabato pomeriggio di un architetto
    Marco Mauro, architetto
    • 21 feb 2016
    • 3 min

    Il sabato pomeriggio di un architetto

    Sabato pomeriggio. Piazza del comune di Valgrana, sotto la ruota di un mulino che gira. Sto aspettando alcune persone che si sono iscritte a “CasaClima porte aperte”, evento che coinvolge i proprietari di edifici certificati dall’Agenzia CasaClima che, materialmente, aprono le porte di casa loro e si prestano nel rispondere alle domande dei visitatori. Evento gratuito, che di questi tempi non è dir poco. Cosa ci faccio a Valgrana (CN)? Non ho cambiato residenza. Mi presto a
    24 visualizzazioni0 commenti
    Il vecchio discorso del "secchio forato"
    Marco Mauro, architetto
    • 13 feb 2016
    • 3 min

    Il vecchio discorso del "secchio forato"

    Ho partecipato ad una discussione al bar con alcuni amici. Taluni sostenevano di aver fatto un ottimo lavoro di “efficienza energetica” a casa loro, risparmiando così carburante (gas o legna o carbone o altro ancora, non è questo il punto), sostituendo la vecchia “caldaia” (il generatore) e magari aggiungendo delle valvole termostatiche ai singoli radiatori. Qualcuno raccontava di aver anche installato dei pannelli solari (fotovoltaici) e, approfittando dei passati “conti e
    32 visualizzazioni0 commenti

    architetto Marco Mauro

    via Cuneo, 31 - 12012 Boves (CN) tel. 0171/380495    -    P.IVA 03864660042

    • LinkedIn Social Icon
    • Facebook Social Icon
    • YouTube Social  Icon