
pagina progetto
Casa Andrea Tealdi (Peveragno -CN)
La tradizione dell'architettura con il rispetto della Natura
progettista, consulente energetico: architetto Marco Mauro
progettista strutturale: architetto Giovanni Comba
certificazione energetica: geometra Andrea Mauro
fabbisogno energetico: EPgl,nren 1,42 kWh/m2 anno
impianti: PdiC riscaldamento, PdiC ACS, VMC
Sulle colline di Peveragno, in fronte alla casa di Andrea Tealdi e Zaira Bracco il piccolo fabbricato con porticato esistente, inserito in un magnifico contesto pedemontano agreste nasce a nuova vita con una ristrutturazione totale dello stesso sia dal punto di vista strutturale che architettonico e di riqualificazione energetica.
L'edificio è stato mantenuto, il più possibile, nella sua forma e funzionalità originaria, si è ampliato il volume esistente residenziale all'interno del volume già delimitato del porticato del lato est.
Strutturalmente la nuova porzione è stata realizzata in legno con sistema a telaio.
Particolare attenzione è stata data ai materiali utilizzati, tutti naturali ed in piena linea con i crismi della bio architettura con cappotto in fibra di legno o silicato di calcio, strutture in legno dei vari orizzontamenti, intonaci strutturali interni/esterni in calce naturale.
Dal punto di vista energetico il piccolo fabbricato raggiunge di fatto l'autosufficienza ed è a pieno titolo un NZEB con un limitatissimo impiego di energia non rinnovabile.
L'acqua calda sanitaria e il riscaldamento invernale sono assicurati da pompe di calore elettriche; l'energia per il loro funzionamento dai due campi di solare fotovoltaico installato sul tetto.
L'eccedenza di energia elettrica è stipata in un accumulo a servizio della case nelle ore notturne o per la ricarica di un veicolo elettrico.
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |